
Siamo lieti di condividere un importante aggiornamento professionale che coinvolge il nostro direttore sanitario, il Dr. Roberto Cardelli. Il Dr. Cardelli sarà relatore al convegno di rilevanza nazionale intitolato “Percorso terapeutico nell’Herpes Zoster e nelle neuropatie periferiche”, che si terrà Sabato 11 ottobre 2025 a Sant’Agata sul Santerno (RA), presso il Centro Congressi la Molinazza, grazie al contributo della DOC pharma.
Focus del Corso: Affrontare il Dolore Cronico. Il corso, accreditato per 4 Crediti Formativi ECM, si concentra sull’approccio terapeutico al dolore cronico derivante dalle neuropatie periferiche, con un’attenzione particolare all’Herpes Zoster, una delle cause principali di questa problematica. Nonostante l’efficacia della prevenzione vaccinale, molti casi di Herpes Zoster evolvono verso la cronicizzazione.
Per questo, l’obiettivo dell’incontro è fare chiarezza sulle modalità e possibilità terapeutiche più efficaci da utilizzare nei vari momenti della patologia.
L’Intervento del Dr. Cardelli
Il Dr. Cardelli, Fisiatra presso il nostro Ambulatorio Arcobaleno, interverrà nell’ambito della II SESSIONE dedicata alla “Gestione del dolore nella nevralgia post-herpetica e in altre neuropatie periferiche croniche”. Il suo contributo sarà incentrato sull’argomento: “Approccio nutraceutico nel trattamento delle neuropatie periferiche” (alle ore 12:10). Vedi il Programma completo: Percorso terapeutico nell’Herpes Zoster e nelle neuropatie periferiche
Questo intervento sottolinea l’attenzione che l’Ambulatorio Arcobaleno pone alle terapie integrate e innovative nella gestione del dolore e nel trattamento delle complesse patologie neurologiche e reumatologiche, come l’approccio nutracetico, (utilizza principi attivi derivati da alimenti naturali e integratori per migliorare la salute, prevenire malattie e supportare il benessere generale. Il termine unisce “nutrizione” e “farmaceutica”, e si concentra sullo sfruttare le proprietà benefiche di sostanze come vitamine, probiotici e antiossidanti, spesso in forme concentrate e studiate per avere un impatto fisiologico sull’organismo).
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi specialisti (tra cui Infettivologi, Neurologi, Terapisti del Dolore e Anestesisti) e rappresenta un’importante occasione di aggiornamento scientifico per i professionisti sanitari.
Siamo orgogliosi che il Dr. Cardelli porti la sua esperienza e competenza in questo contesto altamente qualificato.
Per maggiori informazioni o per richiedere un appuntamento con il Dr. Cardelli e il nostro team, non esitate a contattarci!