Serata Incontro su aggiornamento medico
Serata Incontro con Dr. Roberto Cardelli su “Ossa e Muscoli: strategie terapeutiche integrate”

Con il supporto dell’azienda Geopharma, recentemente acquisita dall’ Industria Farmaceutica DOC Generici S.r.l.  il Dr. Roberto Cardelli è il Responsabile scientifico di questo incontro, che sarà indubbiamente molto utile con l’aggiornamento delle nuove strategie terapeutiche e verso un miglioramento delle pratiche professionali dei Medici partecipanti.

Ecco dunque i punti chiave dell’ incontro, che offrirà uno sguardo approfondito a studi clinici e protocolli applicativi: dall’ Importanza di Ossa e Muscoli, che lavorano in sinergia per garantire movimento e stabilità al corpo ai problemi comuni come l’ invecchiamento, l’attività fisica inadeguata, le lesioni e le malattie degenerative. ​Alle Problematiche Muscoloscheletriche, come dolore, limitazione dei movimenti e  peggioramento della qualità di vita si é sempre ricorso con Trattamenti Convenzionali utilissimi e indispensabili quali farmaci e nutraceutici, fisioterapia, chirurgia e altre tecniche mirate. ​Si deve tuttavia considerarne i limiti, che necessitano di strategie terapeutiche integrate per un trattamento più completo con l’obiettivo di  trattare non solo i sintomi, ma anche le cause sottostanti del dolore e della disfunzione muscoloscheletrica. ​

Sono fondamentali i benefici delle strategie integrate per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti e la risposta completa e mirata al recupero e alla prevenzione dei disturbi ossei e muscolari. ​Pertanto per questo trattamento integrato diventa prioritario un continuo aggiornamento su gli Studi Clinici e i Protocolli Applicativi:

Ossa e muscoli sono elementi che lavorano in sinergia per garantire movimento e stabilità al nostro corpo e, fattori come l’invecchiamento, l’eccessiva e/o inadeguata attività fisica, le lesioni e le malattie degenerative possono portare ad una alterazione di questo sistema con conseguente dolore, limitazione del movimento e peggioramento della qualità di vita. Il trattamento di queste problematiche prevede l’utilizzo di farmaci e nutraceutici, fisioterapia, chirurgia e altre tecniche mirate a ripristinare la funzione ed alleviare il dolore. Tuttavia questi approcci possono non essere sufficienti e quindi si rende necessario ricorrere a strategie terapeutiche integrate che combinino trattamenti convenzionali e complementari, con lo scopo di trattare la causa del disturbo in modo completo. Tale approccio sinergico si propone, pertanto, di trattare non solo i sintomi, ma anche le cause sottostanti del dolore e della disfunzione muscoloscheletrica. Si offre così al paziente, una risposta completa e mirata al recupero ed alla prevenzione dei disturbi ossei e muscolari